Laboratorio enologico

I laboratori enologici controllano la qualità di vini, champagne, spumanti, vini frizzanti, vini di frutta, succhi di frutta, bevande a base di frutta, bevande simili a vino e alcoolici.

Forniscono spesso una consulenza esperta per viticoltori e produttori di vino, supportano i produttori di vino durante la fermentazione ed eseguono prove analitiche, microbiologiche e sensoriali per indicare i processi affidabili per produrre vini di alta qualità. I laboratori enologici autorizzati analizzano e controllano i vini e gli spumanti prodotti secondo le specifiche di legge per classificarli come vini di qualità. Per i venditori al dettaglio, le analisi di laboratorio forniscono indicatori per la dichiarazione e prova di conformità ai limiti di legge. Per gli esportatori, i laboratori creano certificazioni di purezza per l’esportazione.

Per assicurarsi che i risultati delle analisi possano essere confrontati e riconosciuti a livello internazionale, molti laboratori enologici sono accreditati in conformità con lo standard di qualità DIN EN ISO/IEC 17025. Le analisi precise ed affidabili costituiscono la base del controllo qualità.

C. Gerhardt offre unità di distillazione a vapore per la determinazione del contenuto di alcool e la proporzione di acidi volatili, acido solforico e acido sorbico. Le unità di distillazione VAPODEST sviluppate e prodotte soddisfano i requisiti della norma DIN EN ISO/IEC 17025 per trasparenza e tracciabilità dei processi analitici.