Nella maggior parte dei Paesi, latte e latticini sono tra i prodotti alimentari più rigidamente controllati. Dal produttore al prodotto finito, ogni fase dell’intera filiera viene monitorata, analizzata e protocollata. Il laboratorio lattiero-caseario esegue analisi microbiologiche e chimico-fisiche del latte per controllarne pulizia, odore, aspetto, sapore, purezza, contenuto di proteine, grassi e lattosio, acidità, conta batterica e cellulare, inibitori e punto di congelamento.
In conformità con l’ordinanza sul controllo qualità del latte, le consegne di latte degli allevatori vengono analizzate in tutti i parametri rilevanti ai fini del pagamento e del controllo qualità. I contenuti di grasso e proteine sono i parametri principali che determinano il prezzo.
C. Gerhardt sviluppa e realizza sistemi efficienti dal punto di vista dei costi per le analisi conformi ai metodi di contenuto di grassi e proteine in latte e latticini.