C.Gerhardt Analytical Systems
-
  • DE
  • EN
  • FR
  • ES
  • RU
  • ZH
  • IT
  • PL
  • Prodotti
  • Analisi e metodi
    • Determinazione dell'azoto
    • Determinazione delle proteine
    • Determinazione dei lipidi
    • Determinazione delle fibre vegetali
    • Determinazione del biossido di zolfo (SO2)
    • Digestione chimica
    • Distillazione a vapore
    • Estrazione chimica
    • Idrolisi acida
  • Soluzioni di settore
    • Analisi per l’agricoltura
    • Analisi delle bevande
    • Analisi dei novel food
    • Analisi ambientale
    • Analisi industriali
    • Laboratorio alimentare
  • Servizi
    • Aggiungiamo valore
    • Servizio in tutto il mondo
  • Know-How
    • Metodi analitici
      • Analisi delle fibre secondo Weender e van Soest
      • Metodo Kjeldahl
      • Metodo Dumas
      • Metodi di estrazione per l’analisi dei grassi
    • Note applicative
      • Determinazione dell’azoto non proteico in latte e derivati
      • Determinazione della chitina negli insetti
      • Biossido di zolfo (SO2) negli alimenti
      • Determinazione del contenuto di azoto nei fertilizzanti
      • Determinazione delle diossine negli alimenti
      • Formaldeide negli adesivi (resine di formaldeide)
      • Azoto e proteine nel latte e nei prodotti lattiero-caseari
      • Azoto totale e TKN in acqua e acque reflue
      • TVB-N in pesce e frutti di mare
      • Contenuto di fibra grezza nel mangime
      • Proteine grezze nei mangimi - metodo della combustione
    • Pubblicazioni e Whitepaper
      • Metodi alternativi per la determinazione dell'SO2
      • Analisi dell'azoto/proteine per l'amido veloce
      • Distillazione in corrente di vapore migliorata per la determinazione del contenuto alcolico
      • Determinazione del contenuto di grassi totali mediante idrolisi acida automatica - ISO 8262-1
      • Analisi delle fibre del detergenti
      • Confronto tra la tecnologia del gel filtrante in vetro e la tecnologia automatizzata FibreBag
      • Confronto tra il metodo ufficiale VDLUFA e la tecnologia FibreBag di C. Gerhardt
      • Superare i requisiti di risultato della norma ISO 8968-1 con il metodo Kjeldahl
    • Webinare
  • L'azienda
    • Profilo
    • Dedizione
    • Contatto
    • Presenza globale
    • Eventi
    • DE
    • EN
    • FR
    • ES
    • RU
    • ZH
    • IT
    • PL
Indietro
-

Ricerca


Search available
Metodo Kjeldahl

Metodo Kjeldahl per la determinazione di azoto e proteine Nel 1883, Johan Kjeldahl ha presentato il suo “Nuovo metodo per la determinazione dell’azoto nei corpi organici” con il quale ha rivoluzionato…

Analisi delle fibre secondo Weender e van Soest

Analisi delle fibre secondo Weender e van Soest Le fibre sono strutture allungate e sottili di origini diverse. Sono, ad esempio, alla base di molti oggetti di uso quotidiano e del nostro cibo. I…

  • «
  • 1
  • 2
  • Legal notice
  • Dichiarazione sulla protezione dei dati
  • Contatto
  • Cookies
  • CO2 Neutrale Website
© C. Gerhardt GmbH & Co. KG
...

Nota sui cookie

Sul nostro sito vengono utilizzati cookie. Alcuni di essi sono essenziali per garantire la funzionalità dello stesso, mentre altri vengono impiegati a fini di marketing e analisi. Sostanzialmente il nostro sito internet può essere visitato anche senza l’utilizzo dei cookie, eccezion fatta per i cookie tecnicamente necessari. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla nostra Dichiarazione sulla protezione dei dati e sulla nostra pagina sui cookie (vedere più di pagina). In essa è possibile modificare in qualsiasi momento le proprie impostazioni ed esercitare il diritto di opposizione in qualsiasi momento.

Configura le impostazioni sui cookie
Accetta i cookie essenziali
  • Legal notice

Personalizza

Qui puoi selezionare o disattivare le varie categorie di cookie del sito. Cliccando su l'icona Info, puoi avere maggiori informazioni sui diversi cookie.

Essential Cookies
Cookie analitici
Cookie di marketing
YouTube
Accetta tutti
  • Legal notice